Bookmark and Share

Solemnity of the Assumption of Mary 1991

Blessed Pope John Paul celebrated this beautiful feast with young people at World Youth Day Czestochowa, in Poland.

Blessed Pope John Paul II's Homily
- in Italian, Polish & Spanish

"1. "Tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, costoro sono figli di Dio" (Rm 8,14).

Giovani amici, fratelli e sorelle dalla Polonia e da varie parti del mondo. Inizio questa omelia pronunciata interamente in polacco con palpitazione. Ma se c’è qualcosa che mi consola, ciò è la consapevolezza che i nostri ospiti la sentono anche nelle rispettive lingue. È un po’ come il giorno di Pentecoste a Gerusalemme. E non soltanto, perché anche coloro che sono molto lontani vedono questo avvenimento liturgico ascoltando l’omelia grazie agli schermi offertici benevolmente dai nostri fratelli italiani. Infine, mi consola anche questo bel tempo e il sole.

Signor Presidente della Repubblica, Signor Primo Ministro, Rappresentanti del Governo e del Parlamento, voi tutti, miei venerati fratelli nell’Episcopato, Cardinali, Vescovi, tutti voi fratelli miei nel sacerdozio, fratelli e sorelle nella vocazione religiosa, nella vocazione cristiana e in quella umana, voi tutti che siete qui presenti.

Saluto nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo tutti voi, carissimi giovani, che siete qui convenuti da vari Paesi d’Europa e da altri continenti. Siete venuti a Jasna Gora con la consapevolezza che "avete ricevuto uno spirito da figli adottivi" (Rm 8,15). Grazie a questo "siete eredi di Dio" e allo stesso tempo "coeredi di Cristo" (Rm 8,17). Potete gridare insieme a Lui: "Abbà, Padre!" (Rm 8,15). Infatti "lo Spirito stesso attesta al nostro spirito che siamo figli di Dio" (Rm 8,16).

Nell’incontro di ieri sera abbiamo meditato la verità della vostra vocazione in Cristo, concentrandoci intorno a tre segni: la Croce, la Bibbia e l’Icona mariana.

Nell’odierna solennità desideriamo rivolgerci in modo particolare a Colei che è stata soprattutto guidata dallo Spirito di Dio: a Maria. La salutiamo come figlia diletta di Dio-Padre, scelta come madre umana del Figlio di Dio. Salutiamo Maria come Colei che ha accettato questa elezione eterna, dando alla luce Gesù Cristo per opera dello Spirito Santo: la Vergine di Nazaret ha creduto che ciò che è impossibile agli uomini è possibile a Dio (cf. Lc 1,37).

2. Oggi la Chiesa celebra con particolare solennità la sua Assunzione in Cielo. Questo definitivo compimento della vita e della vocazione della Madre di Dio ci permette – alla luce della liturgia – di guardare a tutta la precedente esistenza terrena di Maria, alla sua peregrinazione materna mediante la fede. In modo molto conciso e allo stesso tempo più completo esprimono tutto ciò le parole di Elisabetta durante la visitazione: "E beata colei che ha creduto nell’adempimento delle parole del Signore" (Lc 1,45).

Le parole udite da Maria all’annunciazione si sono compiute in modo mirabile: dalla nascita di Gesù a Betlemme fino alla croce sul Golgota, e poi attraverso la mattina di pasqua fino al giorno di Pentecoste. In tutte queste tappe del pellegrinaggio terreno, Maria conobbe sempre più profondamente quanto "grandi cose le aveva fatto l’Onnipotente" (cf. Lc 1,49). E tutte quelle "grandi cose" ("magnalia Dei") nell’Assunzione vengono quasi definitivamente coronate. Maria entra come Sposa dello Spirito Santo nella casa dei supremi destini dell’uomo. Nella dimora della Santissima Trinità si trova l’eterna dimora di lei. E qui, sulla terra, "tutte le generazioni la chiamano beata" (cf. Lc 1,48).

E noi pure, questa particolare comunità di giovani, proclamiamo Maria beata fra le donne, rendendo in questo modo l’onore supremo all’unigenito Figlio del Padre, che è divenuto il frutto benedetto del suo seno. In lui, infatti, "tutti abbiamo ricevuto l’adozione a figli" (cf. Rm 8,15).

3. La liturgia della solennità dell’Assunzione non si esaurisce qui. Ci fa guardare non soltanto verso quel "santuario di Dio che si aprì nel cielo" (cf. Ap 11,19), nel quale tutti i figli adottivi di Dio, insieme con la Madre di Dio, prendono parte come "coeredi di Cristo" all’ineffabile vita del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, che è la definitiva pienezza di ogni verità e amore. Il Libro dell’Apocalisse ci fa guardare l’Assunta come "un segno grandioso": "una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle" (Ap 12,1). Questo, dunque, è il segno del compimento nelle dimensioni del cosmo intero. In questo segno tornano a Dio, che è il Creatore, cioè l’Inizio assoluto di tutto ciò che esiste, le creature in tutta la loro molteplice ricchezza.

In questo Segno ritorna a Dio l’uomo creato ad immagine e somiglianza di Dio. Noi tutti dobbiamo nello stesso modo ritornare, se abbiamo ricevuto la figliolanza adottiva nell’unigenito Figlio di Dio, il quale per la nostra adozione è divenuto Figlio dell’uomo: Figlio di Maria.

Tuttavia quel ritorno onnicomprensivo dei figli al Padre è, nello spazio di tutta la storia dell’uomo sulla terra, unito ad un particolare dramma. L’odierna liturgia mette in risalto questo dramma con le parole della Lettera di Paolo ai Corinzi: "A causa di un uomo venne la morte... tutti muoiono in Adamo" (1Cor 15,21-22). Questa morte ha una dimensione più profonda di quella solo biologica.

4. È una morte che colpisce lo spirito, privandolo della vita che gli viene da Dio stesso. A causarla è il peccato, che è ribellione contro Dio da parte della creatura razionale e libera.

Il dramma risale alle origini, quando l’uomo, tentato dal Maligno, volle conseguire la propria realizzazione in modo autonomo. "Diventerete come Dio, conoscendo il bene e il male", fu l’istigazione sussurrata dal serpente (cf. Gen 3,5); sarete, cioè, in grado di decidere da soli ciò che è bene e ciò che è male, indipendentemente dalla Fonte della Verità e del Bene, che è Dio stesso.

Proprio questo dramma – il dramma originale – trova la sua espressione simbolica nel grandioso quadro che l’odierna liturgia ci presenta. Di fronte alla donna vestita di sole, simbolo del cosmo trasformato nel regno di Dio vivo, compare un altro simbolo, quello del Maligno del dramma originale. Nella Sacra Scrittura esso ha diversi nomi. Qui è raffigurato come un drago, che vuole divorare il bambino dato alla luce dalla donna, il pastore "di tutte le nazioni" (cf. Ap 12,4-5).

L’ultimo libro del Nuovo Testamento conferma, dunque, il primo, la Genesi: "Io porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe" (Gen 3,15). La storia umana si presenta così come una lunga sequenza di combattimenti e di lotte tra il bene e il male, tra l’eterno Padre che ama il mondo fino a dare il suo Figlio unigenito e il "padre della menzogna", che è "omicida fin da principio" (cf. Gv 8,44).

5. Per che cosa lotta allora il "padre della menzogna"? Lotta per privare l’uomo della figliolanza adottiva, per sottrargli l’eredità che, in Cristo, gli è stata concessa dal Padre.

Lotta contro la Donna, che è la Madre verginale del Redentore del mondo, contro Colei che è il modello sublime della Chiesa (cf. Lumen gentium, 53).

Il segno della "Donna" nell’Apocalisse indica la Madre di Dio ed indica la Chiesa. Indica tutti coloro che "sono guidati dallo Spirito di Dio". Tutti coloro che, insieme a Cristo, come figli nel Figlio, gridano: "Abbà, Padre!"

Quel segno, dunque, indica anche noi. Gridando insieme a Cristo "Abbà, Padre", come figli adottivi partecipiamo alla vittoria pasquale della Croce e della Risurrezione, alla quale ha partecipato per prima la Madre di Dio: Maria assunta in Cielo!

6. Cari amici! Vi siete qui radunati provenendo da tanti luoghi; parlate molte lingue diverse. Portate in voi il patrimonio di tante culture, di tante esperienze storiche. In diversi modi avete sperimentato e sperimentate, voi e le vostre società, quella lotta che attraverso tutta la storia dell’uomo si svolge nell’uomo e per l’uomo.

Il nostro secolo è stato (e continua ad essere) un particolare poligono di questa lotta. Generazioni intere sono state coinvolte in tale lotta, e contemporaneamente il vero soggetto è ciascuna e ciascuno di noi. L’uomo nella verità della creazione ad immagine e somiglianza di Dio, e allo stesso tempo l’uomo tentato di trasformare quell’immagine e somiglianza in una sfida rivolta al suo Creatore e Redentore. Tentato di rifiutarlo. Tentato di formare la propria vita qui, sulla terra, come "se Dio non esistesse". Come se non esistesse Dio in tutta la sua realtà trascendente. Come se non esistesse il suo amore per l’uomo, amore che ha spinto il Padre "a dare" il Figlio unigenito perché l’uomo – per mezzo di lui – avesse la vita eterna in Dio.

In tale lotta, nel susseguirsi di questi combattimenti spirituali, si adoperano tanti mezzi per diseredare gli uomini dell’"adozione a figli". Voi, giovani, siete venuti qui, in pellegrinaggio, per confermare quest’adozione a figli, per optare nuovamente in suo favore. Per modellare con essa la vostra esistenza umana. Per avvicinare ed attrarre gli altri ad essa.

Siate benedetti!

Siate benedetti insieme a Maria, che ha creduto nel compimento delle parole dettele dal Signore.

Siate benedetti! Che il segno di una Donna vestita di sole cammini con voi, con ciascuna e con ciascuno, lungo tutte le strade della vita. Che vi conduca al compimento in Dio della vostra adozione a figli in Cristo.

Davvero, grandi cose ha fatto in voi il Signore!

7. Di queste "grandi cose", giovani carissimi, voi dovete essere i testimoni coerenti e coraggiosi nel vostro ambiente, tra i vostri coetanei, in ogni circostanza della vostra vita.

Vi è accanto Maria, la Vergine docile ad ogni soffio dello Spirito, Colei che col suo "sì" generoso al progetto di Dio ha dischiuso al mondo la prospettiva, a lungo sospirata, della salvezza.

Guardando a Lei – umile ancella del Signore, oggi assunta alla gloria del Cielo – dico a voi con san Paolo: "Camminate secondo lo Spirito" (Gal 5,16)! Lasciate che lo Spirito della sapienza e dell’intelligenza, del consiglio e della fortezza, della conoscenza, della pietà e del timore del Signore (cf. Is 11,2) penetri nei vostri cuori e nella vostra vita, e per mezzo vostro trasformi la faccia della terra.

Come vi disse un giorno il Vescovo nel conferirvi il sacramento della Confermazione, così oggi io ripeto a voi, giovani qui convenuti da ogni continente: Ricevete lo Spirito Santo! Rivestiti della forza che da Lui promana, diventate costruttori di un mondo nuovo: un mondo diverso, fondato sulla verità, sulla giustizia, sulla solidarietà, sull’amore.

8. Questa VI Giornata Mondiale della Gioventù si distingue per una caratteristica peculiare: è la prima volta che vi si registra una partecipazione così numerosa di giovani dell’Europa orientale.

Come non riconoscere in ciò un grande dono dello Spirito Santo? Insieme con voi, voglio oggi ringraziarlo. Dopo il lungo periodo delle frontiere praticamente invalicabili, la Chiesa in Europa può ora respirare liberamente con ambedue i suoi polmoni.

La vostra presenza, carissimi giovani dell’Europa dell’Est, appare perciò particolarmente significativa. La Chiesa universale ha bisogno del tesoro prezioso della vostra testimonianza cristiana: una testimonianza per la quale è stato necessario pagare un prezzo a volte molto alto di sofferenza nella emarginazione, nella persecuzione, nella stessa prigionia.

9. Oggi, finalmente, è giunta la vostra ora! Negli anni duri della prova la Chiesa e il Successore di Pietro non vi hanno mai dimenticati. Qui, nel Santuario di Jasna Gora, voi adesso potete offrire al mondo la pubblica attestazione della vostra appartenenza a Cristo e della vostra comunione con la Chiesa. La offrite davanti ai vostri coetanei che provengono da ogni parte del mondo e in special modo dai Paesi dell’Europa occidentale.

Su voi, giovani dell’Est e dell’Ovest europeo, il vecchio continente conta per costruire quella "casa comune" da cui s’attende un futuro di solidarietà e di pace. Su voi conta la Chiesa, che nella prossima Assemblea Straordinaria del Sinodo dei Vescovi si raccoglierà per riflettere sulle conseguenze derivanti dai recenti mutamenti e per predisporre le opportune iniziative in ordine ad una più incisiva azione pastorale nel continente.

Per il bene delle generazioni che verranno è necessario che la nuova Europa poggi sul fondamento di quei valori spirituali che costituiscono il nucleo più intimo della sua tradizione culturale.

10. Una grande gioia riempie il mio cuore nel vedervi insieme, giovani dell’Est e dell’Ovest, del Nord e del Sud, accomunati dalla fede in quel Gesù, che è "lo stesso, ieri, oggi e sempre" (Eb 13,8). Voi siete la giovinezza della Chiesa, che s’appresta ad affrontare il nuovo Millennio. Siete la Chiesa del domani, la Chiesa della speranza!

Cari Giovani, voi sapete, per esperienza, che il crollo dell’ideologia nei Paesi dell’Europa Orientale ha lasciato in molti vostri compagni il sentimento di un grande vuoto, l’impressione di essere stati ingannati e una deprimente angoscia di fronte all’avvenire.

Anche nei Paesi dell’Europa Occidentale gran parte della gioventù ha perso i motivi per cui vivere. Il fenomeno della droga è un sintomo di questo profondo smarrimento. Il disinteresse per la politica tradisce in molti il senso di impotenza nella lotta per il bene.

A questi fratelli e a queste sorelle voi siete inviati come messaggeri della Buona Novella della salvezza. Incontrando Gesù Cristo e conoscendo la vostra vocazione alla filiazione divina per mezzo della vostra testimonianza di gioia, essi scopriranno qual è il senso della vita. Infatti ciò che essi soffrono è la sete di significato e Gesù Cristo è la Verità che ci fa liberi.

A tutti coloro che sono delusi di fronte ai compiti terrestri della civiltà, voi lancerete l’invito ad essere con voi gli artefici della "civiltà dell’amore", di cui la dottrina sociale della Chiesa – che ho recentemente ricordato e confermato nell’Enciclica Centesimus annus – costituisce il grande Programma.

Lavorare generosamente per la costruzione di una società contrassegnata dalla costante ricerca della giustizia, della concordia, della solidarietà e della pace è un ideale che rivela ad ognuno le ricchezze di donazione e di servizio che porta in sé.

Ognuno, collaborando all’opera di fraternità tra gli uomini e i popoli e impegnandosi con generosità ad aiutare i più poveri, scoprirà la bellezza della vita.

Siete responsabili, cari amici, di portare questo messaggio evangelico che conduce alla vita eterna e nel contempo indica la via per vivere più umanamente sulla terra.

Molto di quel che sarà domani dipende dall’impegno della generazione cristiana di oggi. Dipende soprattutto dall’impegno vostro, giovani carissimi, che presto avrete la responsabilità di decisioni da cui dipenderanno le sorti non solo vostre, ma di molti altri con voi.

A voi, dunque, la missione di assicurare nel mondo di domani la presenza di valori quali la piena libertà religiosa, il rispetto della dimensione personalistica dello sviluppo, la tutela del diritto alla vita, la promozione della famiglia, la valorizzazione delle diversità esistenti tra le culture per un reciproco arricchimento, la salvaguardia dell’equilibrio ecologico minacciato da rischi sempre più gravi.

11. Sono compiti immani, che richiedono cuori intrepidi, capaci di "sperare contro ogni speranza" (cf. Rm 4,18). Giovani carissimi, non siete soli in questa impresa! Accanto a voi c’è Cristo Signore, il quale ha detto: "Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso!" (Lc 12,49). Ecco ciò che può temprare il vostro cuore e spingerlo ad osare le imprese più ardue: il fuoco che Gesù ha portato, il fuoco dello Spirito Santo, che brucia ogni umana miseria, ogni gretto egoismo, ogni pensiero meschino.

Lasciate che questo fuoco divampi nel vostro cuore.

È la Vergine Maria che, qui a Czestochowa, lo ha acceso in voi.

Portate questo fuoco in ogni parte del mondo. Che niente e nessuno possa mai spegnerlo! Che cosa è stata per voi Jasna Gora? Jasna Gora è stata per voi oggi il Cenacolo Ecco, una nuova Pentecoste: la Chiesa ancora una volta riunita insieme con Maria, una Chiesa giovane e missionaria, cosciente della sua missione. Ricevete lo Spirito Santo e siate forti! Amen!

In risposta al grande applauso che saluta il termine dell'omelia , Giovanni Paolo II aggiunge le seguenti parole:

Posso dirvi ora qualcosa io? C’era molto bisogno di questi vostri applausi. A me non serve più niente. Ma ce ne era bisogno per voi. Ce ne era bisogno per questa grande celebrazione piena di gioia e di trasporto. Miei carissimi, dirò di più. Madre Santissima, perdonami per ciò che dirò. C’era bisogno di questi applausi, anche se niente può ingrandire la tua gloria, ma è una gioia in più il fatto che loro gioiscano, che noi gioiamo in questo giorno. Appunto, tu Maria sei la ragione della nostra gioia e il culmine di tale gioia è proprio quest’oggi – la ragione della nostra gioia. Vogliamo esprimerla così come sappiamo, come uomini, come figli, come tuoi figli. Ragione della nostra gioia!

Miei cari, la gioia può tuttavia stancare, non affatichiamoci, dunque, con la gioia e andiamo avanti nella nostra liturgia che sarà un cammino ancora lungo. Non fino alla sera, ma sicuramente fino al pomeriggio inoltrato.

JPII - Spianata antistante le mura del Santuario di Jasna Góra - Giovedì, 15 agosto 1991 - © Copyright 1991 - Libreria Editrice Vaticana